Presentazione dello studio

Lo studio legale Tropepi offre consulenza e assistenza legale in ambito sia civile che penale.
L'obiettivo é quello di creare, in accordo con il Cliente, la strategia migliore tesa all'ottenimento del risultato, pianificando i diversi passaggi sul breve e lungo periodo.
all'atto del conferimento dell'incarico il Cliente viene informato della complessità della pratica, delle opzioni alternative all'approccio giudiziale (quali mediazione e negoziazione assistita).

Come previsto dalla normativa vigente al Cliente è fornito il preventivo, in forma scritta, per tutta l'attività di consulenza prevista.
Nel rispetto delle norme del Codice Deontologico Forense al Cliente é fornita un'informativa tra-sparente sullo svolgimento della vertenza.

Lo studio gode di una rete di consulenti esterni materie tecniche, quali psicologi, consulenti fiscali, architetti, ingegneri, esperti informatici ed altri: in questo modo può garantire sempre al Cliente una consulenza completa di elevata qualità
Lo studio offre assistenza, anche continuativa, sia a privati che aziende.

Disponibilità per domiciliazioni.

Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense
(Gazzetta Ufficiale n. 15 del 18 gennaio 2013 la legge 31 dicembre 2012, n. 247 in vigore il 2 febbraio 2013)

 



Profilo dell'avv. Tropepi

Titolare dello studio è l'avvocato Cristina Tropepi, diplomata al liceo classico Arnaldo di Brescia, laureata in giurisprudenza presso l'Università degli studi di Padova, ha conseguito l'abilitazione presso la Corte d'Appello di Venezia, iscritta presso L'Ordine degli Avvocati di Padova.
Nel corso degli anni si è dedicata in particolare modo al diritto di famiglia, sia sotto il profilo civile che sotto il profilo penale
L'avv. Tropepi fa parte dell'Aiaf, Sezione di Padova, Associazione italiana avvocati per la famiglia e i minori.

Attiva nell'ambito di associazioni che operano a livello locale e nazionale per promuovere iniziative di sensibilizzazione e promozione culturale
Amante della lettura e del teatro.